Con l’intento di agevolare il soddisfacimento del debito formativo dei nostri utenti, abbiamo protratto lo sconto del -50% sui corsi prossimi alla scadenza. Come partecipare: Se non hai partecipato ad un nostro corso FAD nell’arco del 2020, dovrai seguire la procedura di iscrizione completa, compilando il modulo di iscrizione presente su questo sito, attendere la nostra risposta con le indicazioni per
» Read more
Obiettivo nazionale: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA. MALATTIE RARE (18) (Acquisizione competenze tecnico-professionali)
PROGRAMMA:
MATTINA
(parte teorica)
9.00 Registrazione
9.15: PCI: diagnosi precoce e plasticita’ del sistema motorio
(M. Marzio)
11.15 Pausa
11.30 Intervento ri/abilitativo nelle PCI (P. Maggiore)
13.30 Pausa Pranzo
POMERIGGIO
(parte pratica- dimostrazioni)
14.00-17.30:
– Scale di valutazione (APgar, NBAS, GMFM, …)
– Osservazione e valutazione del paziente con PCI
– Obiettivi del trattamento con PCI
– Mobilizzazione articolare, cingolo scapolare, cingolo pelvico (F. Tamburella)
17,30: Chiusura del corso
» Read more
Il Corso si pone l’obiettivo di definire un approccio multidisciplinare alle infezioni gravi che necessitano di un trattamento intra-ospedaliero.:
– Incrementare le conoscenze nell’ambito dell’Igiene e dell’epidemiologia delle infezioni in
generale e della loro trasmissione;
– Stimolare l’utilizzo di linee guida e protocolli sempre aggiornati per meglio affrontare la pratica professionale quotidiana e incrementare la sicurezza del paziente;
» Read more
Il corso proposto, rappresenta un prerequisito per il rilascio della certificazione DSA, ad opera di un’equipe multidisciplinare di liberi professionisti.
» Read more
Il DGR 32 del 4 febbraio 2020 della Regione Lazio, ha per oggetto: Approvazione Schema di Protocollo d’intesa tra Regione e Ufficio Scolastico Regionale – MIUR del Lazio per la definizione del percorso di individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento, di diagnosi e di certificazione dei disturbi specifici di apprendimento (DSA), in ambito scolastico e clinico, del modello di certificazione sanitaria
» Read more
Data: 5/12/2020
Orario: 9.00 – 13.00
Durata: 4 ore
Piattaforma: Zoom
Unitamente all’acquisto del webinar, sarà attivato l’account presso la piattaforma di e-learning www.corsifad.cloud. Il partecipante potrà così accedere al materiale didattico del corso e avrà la possibilità di svolgere il test di verifica dell’apprendimento per acquisire i crediti ECM (nello specifico 5).
» Read more
Promozione ECM FAD – Natale 2020. Iscrivendoti ai nostri corsi FAD nel periodo: 16 Novembre 2020 – 10 Gennaio 2021, usufruirai di uno riduzione della quota di iscrizione del 50%. Devi recuperare i crediti del triennio 2017-19? Approfitta della promozione! Come partecipare: Se non hai partecipato ad un nostro corso FAD nell’arco del 2020, dovrai seguire la procedura di iscrizione
» Read more
Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una giusta celebrazione del personale medico e sanitario coinvolto nella lotta all’emergenza Covid-19, ma contemporaneamente, e per certi versi paradossalmente, lo stesso personale si è visto sottoposto alla “minaccia” di essere chiamato a risponderne in tribunale. Tale minaccia appare sempre più verosimile in questa seconda ondata della pandemia, dove, terminati i canti di solidarietà
» Read more
Ripartiamo in sicurezza, ripartiamo con i webinar. Di seguito quelli in programma nei prossimi mesi: Sabato 07 Novembre, orario 9.00/13.00 – MEDICINA AYURVEDA docenti: dott.ssa Cinzia Panico e dott. Roberto Giorgi L’Ayurveda è il più antico sistema di cura naturale per la prevenzione della malattia e per il benessere del corpo e della mente. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS),
» Read more
Data: 29/01/2021
Orario: 15.30 – 18.30
Durata: 4 ore
Destinatari: tutte le professioni sanitarie, Avvocati, Risk Manager
Piattaforma: Zoom/Skype
Unitamente all’acquisto del webinar, sarà attivato l’account presso la piattaforma di e-learning www.corsifad.cloud. Il partecipante potrà così accedere al materiale didattico del corso e avrà la possibilità di svolgere il test di verifica dell’apprendimento per acquisire i crediti ECM (nello specifico 5).
» Read more