NON SOLO VERTIGINI
NON SOLO VERTIGINI: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO RIEDUCATIVO DELL’EQUILIBRIO
1 – 2 DICEMBRE 2022
Cassino, MSA ENT ACADEMY CENTER CASSINO (FR)
Via Tommaso Piano 16
PROGRAMMA DEL CORSO |
|
giovedì 1 dicembre | venerdì 2 dicembre |
8.00: Registrazione dei partecipanti
8.30 – 9.00 Introduzione al corso, perché sono venuto sin qui. Leonardo Manzari
9.00 – 10.00 Principi di anatomia & fisica vestibolare. Principi di fisiologia: come funzionano le Hair cells, i canali semicircolari e gli organi otolitici Ian S. Curthoys
10:00 – 11:00 Cosa deve conoscere l’otoneurologo I L’esame clinico del paziente otoneurologico attraverso la Bed Side examination Augusto Pietro Casani
11.00 – 12.00 La fisiologia della funzione otolitica: le risposte transienti e le loro basi neurali, come il suono e la vibrazione testano la funzione transiente della funzione otolitica Ian S. Curthoys 12.00 – 12.30 Lo studio della funzione otolitica alla luce delle nuove conoscenze Leonardo Manzari
12.30 –13.30 Nuove entità nosologiche all’orizzonte? Leonardo Manzari
13:30 – 14:30 Pausa pranzo
14.30 – 15.30 “Ancora a proposito di bed side”: La verticale e l’orizzontale visiva soggettiva, l’ Ocular Couter Rolling Mario Faralli
La Vertigine Frequente
15.30 – 16.30 La labirintolitiasi I Up to date di diagnostica bed side Rudy Pecci
16.30 – 17.30 La labirintolitiasi II Esperienza personale, comorbidità e terapia Luigi Califano
18.00 – 18.30 La labirintolitiasi III Upright BPPV Test Salvo Martellucci
VEMP TIME
18.00 – 18.30 Workshop. I Potenziali Evocati Vestibolari miogenici cervicali ed oculari per via acustica ed ossea: chiarimenti e sviluppi Casi selezionati con possibili indicazioni terapeutiche Leonardo Manzari
18.30 -19.00 Chiusura dei lavori della prima giornata: Interazione docenti – discenti
Panel dei relatori |
8.30 – 9.30 Il test impulsivo del capo: la storia, le applicazioni cliniche le recenti scoperte tecnologiche che hanno rivoluzionato lo studio del paziente otoneurologico. Il video Head Impulse Test: chiarimenti e sviluppi
Ian S. Curthoys
9:30 –10:30 Cosa deve conoscere l’otoneurologo Il video Head Impulse Test nella pratica clinica delle principali patologie vestibolari “how I do it”
HIMP & SHIMP
Leonardo Manzari
10.30 – 11.30 Il Compenso Vestibolare Leonardo Manzari
11.30 – 12.30 Nuove proposte per la rieducazione dinamica della stabilità visiva Marco Tramontano
12.30 – 13.30 La disfunzione maculare: possibili strategie riabilitative Marco Tramontano
13:30 – 14:30 Pausa Pranzo
14.30 – 15.30 Il contributo dell’optometrista al recupero dell’equilibrio Domenico Gabriele
15.30 – 16.30 Workshop. Quale rivoluzione è mai questa. I nuovi risvolti clinici delle applicazioni sttrumentali in ambito otoneurologico: è uno stroke o no? Leonardo Manzari – Francesco Comacchio
16.30 – 17.30 Decision making process su casi selezionati Leonardo Manzari & Marco Tramontano
17.30 – 18.30 Decision making process su casi selezionati Leonardo Manzari & Marco Tramontano
18.30 – 19.00 Discussione e fine dei lavori della seconda giornata
Chiusura del corso Compilazione del questionario ECM. |
Il corso è a numero chiuso per un massimo di 25 (venticinque) partecipanti: Medico Chirurgo: Audiologia & Foniatria, Neurologia ed Otorinolaringoiatria Tecnico di Audiometria Fisioterapisti |
Quota di iscrizione : EURO 244,00 (Duecentoquarantaquattro,00) IVA Inclusa. Modalità di pagamento Bonifico Bancario intestato a : MSA Educational srl Banca Popolare del Cassinate Ag. di Cassino (FR) IBAN IT63B0537274370000010353480 SWIFT: POCAIT3C |
Il termine ultimo per l’invio della scheda di iscrizione alla Segreteria Organizzativa è fissato al 25 novembre 2022. L’ iscrizione da diritto a:
|
Sede del corso: Sala Congressi della MSA ENT ACADEMY CENTER, CASSINO (FR) Via Tommaso Piano 16 Per info : 0776310745 oppure 3382864625 vestibologia@gmail.com Dove alloggiare: Indirizzo: Via Gaetano di Biasio, 53, 03043 Cassino FR Telefono: 0776 21873
circa 15 min. a piedi dalla sede del corso. |
CON IL PATROCINIO DI:
|
|
|
|
IN CASO DI ERRATA ISCRIZIONE, ASSENZA O RINUNCIA NESSUN RIMBORSO E’ DOVUTO
Direttore del Corso: Leonardo Manzari (Cassino)
FACULTY
- Luigi Califano (Benevento)
- Augusto Casani (Pisa)
- Francesco Comacchio (Padova)
- Ian S. Curthoys (Australia)
- Mario Faralli (Perugia)
- Domenico Gabriele (Isola del Liri – FR)
- Salvo Martellucci (Latina)
- Rudi Pecci (Firenze)
- Marco Tramontano (Roma)
____________________________________________
Evento realizzato con il contributo non condizionante di: