Le malattie infettive (ri)emergenti: aggiornamenti di diagnostica
Segnaliamo questo corso il cui obiettivo principale è rendere edotti i colleghi discenti di quanto oggi la scienza abbia acquisito in materia di malattie infettive considerate ad alto rischio infettivologico e di quali, fra esse, si siano diffuse o stiano diffondendosi in Europa ed, in particolare, in Italia.
Data l’assenza di molte patologie infettive emergenti nei territori europei, fino a tempi non lontani, è facilmente spiegabile la difficoltà ancora esistente da parte di molti laboratori diagnostici nel poter effettuare analisi specifiche per tali patologie insolite che forniscano, quando possibile, ai clinici risultati univoci e che, in ogni caso, permettano il corretto inquadramento diagnostico e la diagnosi differenziale del caso clinico in esame. Poiché tale impreparazione è dovuta, in grandissima parte, alla sottovalutazione del rischio ed al non esser mai entrati in contatto con le suddette patologie, è evidente la necessità di tener sempre alta la guardia, informando costantemente tutti coloro che possano esser coinvolti nell’azione in caso di epidemie e diffondendo tutte le informazioni e le linee guida disponibili al momento, in ambito europeo e mondiale.
Date del corso: 4 – 11 – 19 Aprile 2013
Durata totale: 24 ore
Quota di partecipazione: 200,00 €
Crediti: 24
Posti disponibili: 50
Iscrizioni entro: 04/03/2012
Sede dell’evento:
Roma – aula “A. BIGNAMI” – Dipartimento di Medicina Sperimentale – Policlinico Umberto I
Iscrizioni on line su:
(cliccare su “iscrizione corsi ECM” al lato della pagina)