Promozione corsi FAD Pasqua 2017 (sconto 50%)

In occasione della Pasqua, la DEA ha voluto rendere maggiormente accessibile l’opportunità di adempiere all’obbligo formativo ECM, proponendo agli interessati, la possibilità di frequentare un corso ECM FAD ad un costo notevolmente ridotto (50% rispetto alla quota standard). Di fianco, sono elencati i corsi per i quali sarà attiva la promozione. Lo sconto sarà applicato alle iscrizioni con relativo saldo

» Leggi tutto

STATISTICA NELLA RICERCA BIOMEDICA

CORSO AVANZATO SULL’USO DELLA STATISTICA NELLA RICERCA BIOMEDICA Date: 3-4-5 maggio 2017, in orario 9.00 – 18.00 Presso: C.N.R. (aula “Giacomelli”) –  PIAZZALE ALDO MORO 7 – 00185  ROMA Scarica la brochure dell’evento   L’evento è accreditato per tutte le professioni sanitarie (Crediti ECM: 26,4) Il corso nasce dalla collaborazione scientifica tra la Fondazione Santa Lucia Irccs e il CNR-Ufficio Formazione. E’ rivolto a

» Leggi tutto

Nuovo Accordo Stato-Regioni del 2 febbraio 2017

Con l’Accordo del 2 febbraio 2017 il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano hanno approvato il documento “La formazione continua nel settore Salute”, unitamente all’allegato “Criteri per l’assegnazione dei crediti alle attività ECM” che costituisce parte integrante dello stesso. Il nuovo Accordo, unitamente all’allegato, è efficace a decorrere dalla data del 2 febbraio 2017. Download

» Leggi tutto

CORSO BASE DI GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO (25 crediti ECM, gratuito per Risk Manager)

Attivo dal 15/02/2017 al 15/02/2018 il corso FAD su piattaforma di e-learning LMS “Gestione del Rischio Clinico. Il problema dell’errore umano in sanità” 25 crediti ECM per tutte le professioni Arrivati alla sua IV edizione, abbiamo pensato di rinnovare completamente il corso con l’aggiunta dell’audio ed interessanti video di approfondimento. Ponendosi come obiettivo nazionale ECM: Acquisizioni di sistema: SICUREZZA DEL PAZIENTE,

» Leggi tutto

Completamento dell’obbligo formativo del triennio 2014-2016

La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 13 dicembre 2016, ha deliberato di consentire ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 entro il prossimo 31 dicembre 2017, nella misura massima del cinquanta per cento del proprio obbligo formativo, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. I

» Leggi tutto

Obbligo formativo 2017-2019

L’obbligo formativo per il triennio 2017-2019 è pari a 150 crediti formativi fatte salve le decisioni della Commissione nazionale per la formazione continua in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. 2. I professionisti che nel precedente triennio (2014-2016) hanno compilato e soddisfatto il proprio dossier formativo individuale hanno diritto alla riduzione di 15 crediti dell’obbligo formativo nel presente

» Leggi tutto

I DISORDINI DELLA COSCIENZA DOPO GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE

I DISORDINI DELLA COSCIENZA DOPO GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE: MITI, CONTRADDIZIONI E APPROCCIO MULTI-DISCIPLINARE “Roma – 16 Dicembre 2016“ Sede del corso: Fondazione Santa Lucia – Centro Congressi, via Ardeatina, 354 Crediti ECM: 9 (ID 125-172359 Ed. 1) Il corso è accreditato per le seguenti professioni sanitarie.: Medico Chirurgo, Biologo, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Ortottista/Assistente di Oftalmologia, Psicologo, Tecnico di Neurofisiopatologia, Tecnico Sanitario di

» Leggi tutto

ECM: semplificazione acquisizione crediti

Nell’ultima riunione della CNFC è stata approvata una Delibera sulle modalità di acquisizione dei crediti formativi necessari per adempiere agli obblighi del triennio 2014-2016. In particolare, a tutti gli operatori verranno applicate le disposizioni previste per i liberi professionisti, dando la possibilità di acquisire, per singolo anno, i crediti in maniera flessibile. Resta invariato l’obbligo formativo previsto per ogni singolo

» Leggi tutto

Alcologia: aspetti clinici e importanza degli interventi psicologici

6 Ottobre 2016 Sede: Ordine degli Psicologi del Lazio – Via del Conservatorio 91 – 00186 Roma Durata: 6 ore in orario 10.00 – 17.00 (corso gratuito) I Problemi e le Patologie Alcol Correlate (PPAC) rappresentano una delle emergenze principali che l’Italia deve affrontare, con enormi implicazioni a livello medico, psicologico e sociale. E’ opportuno e necessario cominciare a parlare

» Leggi tutto

Il 50% dei medici sfugge alla formazione obbligatoria Ecm

Da “Il Sole 24ore”: La metà dei camici bianchi non è in regola con l’obbligo di Educazione continua in medicina e la ministra della salute Beatrice Lorenzin annuncia «una richiesta di chiarimento sui dati Fnomceo (Federazione Nazionale Ordini dei Medici) secondo i quali il 50% dei professionisti è in ritardo sulla formazione obbligatoria dei camici bianchi. Bisogna puntare sull’innovazione, sulla

» Leggi tutto
1 5 6 7 8 9 17