PATOLOGIE DEL COMPLESSO UNGUEALE (Roma, 24 Marzo 2018 )
Presentazione
Questo 1°Corso di Approfondimento e di Aggiornamento, ha per tema le Patologie del Complesso Ungueale.
Il Corso è proprio fatto coi piedi, con tutti quelli che ho trattato nel tempo, una raccolta di piedi antichissimi, contemporanei, dipinti, scolpiti – trattati con qualunque tecnica…
PIEDI!
Ho per i piedi un’attrazione uguale e diversa da quella che ho per le altre parti del corpo. Ma trovo che, a livello umano ed artistico, siano stati sempre (ingiustamente) messi in disparte.
È vero, ma secondo Raffaele Paparella Treccia hanno una loro espressività:
“Sono intelligenti, sono il servomeccanismo che ci permette tutta la mobilità nello spazio, la stazione eretta, la deambulazione, la corsa, lo sport”.
Consideriamo quando questo meraviglioso servomeccanismo, che è “la struttura più sofisticata che esiste in natura”, non funziona perfettamente cosa accade?
Per chi lo desidera, oggi e/o in futuro in occasione di altri corsi, faremo insieme un meraviglioso viaggio nella conoscenza, per comprendere meglio il loro funzionamento e come intervenire, curando e riabilitando, qualora patologicamente non dovessero funzionare .
La strada che migliora la conoscenza è lunga ed infinita, inizia sempre da un passo, MA un passo inizia sempre con il piede, e tanti piedi in fila, uno dopo l’altro, ci consentiranno di arrivare lontani!
Vi aspetto numerosi,
Prof. Riccardo Bernabei
Programma della giornata
Roma 24 Marzo 2018
8:15 Registrazione dei partecipanti
09:00 Apertura della giornata e saluto inaugurale 9:00 Apertura della giornata e saluto inaugurale Presidente del Corso di Laurea Triennale Sanitaria in Podologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Medicina e Chirurgia Prof. Dott. Pasquale Farsetti/ Prof. Dott. Vito Potenza (Medico Chirurgo- Ortopedia e Traumatologia)
(Medico Chirurgo- Ortopedia e Traumatologia
9.10 Presentazione del Corso prof. Riccardo Bernabei Università degli Studi di Roma, Tor Vergata, Docente C. di L. Magistrale Scienze della Riabilitazione – Univ. Studi Roma Tor Vergata
1^ SESSIONE ONICOMICOSI
Moderatori Riccardo Bernabei – Giuseppe De Benedectis
9:15 Il laser nel trattamento delle onicomicosi. Gianluca Giorgi, Podologo, Frosinone
9:35 Laserterapia per la cura delle onicomicosi: – esperienza della Diabetologia di Lucca
Vito Cassano, Podologo Lucca
9:55 La terapia Photodinamica campi di applicazione in podologia
Giuseppe D’Agostino, Podologo, Benevento
10:15 Discussione
10: 40 Coffee break
2^ SESSIONE ONICOCRIPTOSI
Moderatori Giuseppe D’Agostino – Aldo Di Carlo
11: 00 Esperienza personale sull’utilizzo del laser in podologia per il trattamento delle onicocriptosi. Gianluca Giorgi, Podologo, Frosinone
11:20 Orthonixia conservativa attuale e nuove metodologie Riccardo Bernabei, Podologo Roma
11:40 Onicectomia selettiva con fenolizzazione della matrice Giuseppe De Benedectis), Podologo , Gioia del Colle (BA), Rosalba Domenici Medico, Roma
12.00 Discussione
3^ SESSIONE PIEDE E POSTURA
Moderatore Gianluca Giorgi – Rosalba Domenici
12:10 Il ruolo del podologo Sonia Alfonsi, Podologo, Roma
12:30 Piede e Calzatura Riccardo Bernabei, Podologo, Roma
12:50 FOCUS PATOLOGIE DEL COMPLESSO UNGUEALE E MALATTIE RARE Aldo Di Carlo, Medico, Specialista in Dermatologia e venereologia e Chirurgia vascolare Coordinatore scientifico IFO – Roma
13:30 Sintesi conclusiva
14:00 Light Lunch
15.15 ONICECTOMIA SELETTIVA CON FENOLIZZAZIONE DELLA MATRICE – PROVA PRATICA SU PAZIENTE (IN PLENARIA) Giuseppe De Benedectis), Podologo , Gioia del Colle (BA), Rosalba Domenici Medico, Roma
16:15 WORKSHOP PRATICI (SESSIONI PARALLELE)
I partecipanti suddivisi in gruppi di massimo 15 persone svilupperanno, sulla base delle proprie conoscenze e sulle indicazioni impartite dai relatori, le tecniche più originali e quelle più innovative di trattamento delle principali patologie ungueali.
Le tecniche verranno eseguite esercitandosi direttamente sui pazienti partecipanti disposti per la parte pratica. Ogni workshop della durata di 30 minuti verrà ripetuto 3 volte per dare a ciascun gruppo di parteciparvi a rotazione.
1) TRATTAMENTO E RIEDUCAZIONE DELLA LAMINA UNGUEALE COMPROMESSA DA LAMINOPATIE INVOLUTIVE docente Prof. R. Bernabei, tutor dott.ssa Ornella Piacenza, dott.ssa Gabriella Casoli, dott. Ezio Sulpizii
2) LASERTERAPIA PER IL TRATTAMENTO DELLE ONICOMICOSI E ONICOCRIPTOSI
docenti dott. Vito Cassano, dott. Gianluca Giorgi
3) LA TERAPIA PHOTODINAMICA CAMPI DI APPLICAZIONE IN PODOLOGIA
Docenti dott. Giuseppe D’Agostino
18:15 CHIUSURA DEL CORSO E QUESTIONARIO ECM FINALE
ORE 18.00 Conclusioni e prove finali di apprendimento
Sede: SGM Conference center Via portuense 741 Roma
Quote:
Quota ordinaria: 120,00 € IVA esente
Quota iscrizione entro il 12/02/2018 oppure gruppi di almeno 3 persone: 96,00 € IVA esente
Quota studenti (max 10 posti): 50,00 € IVA esente
ISCRIVITI QUI:
SEDE DELL’EVENTO:
Roma
SGM conference center – Via Portuense 741 – Tel.: 06 6568 6561
.
In Autobus: Dalla Stazione Termini prendere l’autobus H per 11 Fermate e scendere alla fermata Gianicolense/S. Camillo poi prendere la linea 786 o 773 (direzione REDUZZI) e scendere alla fermata Portuense/Vicolo Clementi. Per il ritorno seguire il percorso inverso.
In Metro: Dalla Stazione Termini prendere la Metro B direzione Laurentina e scendere alla stazione di Eur Magliana, prendere quindi il bus 771 direzione Via Portuense, e scendere alla fermata Portuense/Vicolo Clementi. Per il ritorno seguire il percorso inverso.
In Auto: Dal GRA (Grande Raccordo Anulare di Roma): Uscita 31 Ponte Galeria in direzione Roma. Oltrepassare la Stazione FS Muratella e girare a Via del Fosso della Magliana (prima strada a sinistra) percorrendola tutta fino all´incrocio con Via Portuense. Girare quindi all´incrocio a destra sulla Via Portuense medesima in direzione Centro. Al civico 741 lato destro della strada troverete il centro congressi.
Strutture Ricettive Convenzionate SGM
Contattare direttamente le strutture per verificare la disponibilità ed il costo convenzionato SGM.
Holiday Inn Rome Eur Parco dei Medici | ||
Distanza dal SGM | 2 km | |
Indirizzo: | Viale Castello della Magliana, 65 | 00148 Roma | Itali4 | |
Tel | 06.6557005 | |
Fax | 06.6557005 | |
Posta elettronica | info@holidayinn-eur.it | |
Sito Internet | http://www.ihg.com/holidayinn/hotels/it/it/rome/romdm/hoteldetail | |
Hotel IBIS (EUR) | ||
Distanza dal SGM | 6,0 Km | |
Indirizzo: | Via Arturo Mercanti 63 – 00148 – Roma | |
Tel | +39 06 650951 | |
Fax | +39 06 60200597 | |
Posta elettronica | H5562@accor.com | |
Sito Internet | http://www.ibis.com/it/hotel-5562-ibis-roma-fiera/index.shtml | |
EcoHotel | ||
Distanza dal SGM | 4,5 Km | |
Indirizzo: | Via Di Bravetta, 91 – 00164 – Roma | |
Tel | 06 66156920 | |
Fax | 06 66047283 | |
Posta elettronica | info@ecohotelroma.com | |
Sito Internet | http://www.ecohotelroma.com/it/ |
Il Baffetto | |
Distanza dal SGM | 1,8 Km |
Indirizzo: | Vicolo del conte n.31 – 00148 Roma |
Tel | 06.66140389 |
Posta Elettronica | Monica.modestini@fastwebnet.it |
Sito Internet | www.ilbaffetto.com |
Il giardino di Ines | |
Distanza dal SGM | 1,9 Km |
Indirizzo: | Via pietro Pozzi – 00148 Roma |
Tel | 333.4391885 |
Posta Elettronica | ilgiardinodiines@fastwebnet.it |
Sito Internet | http://ilgiardinodiines.blogspot.it/ |
La Valle dei Casali (B&B) | |
Distanza dal SGM | 2,5 Km |
Indirizzo: | Vicolo Del Conte, 66 – 00148 – Roma |
Tel | 06 66166038 (327.1037362 o 339.3198355 |
Fax | 06 66166038 |
Posta elettronica | info@lavalledeicasali.it |
Sito Internet | http://lavalledeicasali.it/content/ |