Ariccia 22 Ottobre 2016: ALCHIMIE DELLA BELLEZZA: TRA DISAGIO E SALUTE
Presentazione
Dopo il “Coraggio della Gentilezza”, il centro salute COINEMA in collaborazione con il provider ECM nazionale Standard, Dea Formazione e Servizi, prosegue le giornate sulla gentilezza proponendo un nuovo evento, dove l’esperienza della conoscenza attraversa gli ambiti scientifici, culturali, spirituali ed esperienziali, in una affascinante location che rispetta il tutto.
Il nuovo evento parte da una constatazione del vivere quotidiano e apre le finestre e le porte a stimoli e riflessioni su quale posto occupa la bellezza nella nostra vita come esseri umani. Intendendo per bellezza tutto l’immaginario che tale concetto comprende: il mitologico, il plastico, il fantastico, il sociale, lo spirituale e chiaramente il suo opposto.
Il progetto vuole accendere il riflettori su una parola e apre un mondo di alchimie…
Sappiamo, infatti, che la bellezza è salute, ma la ricerca esasperata di alcune “idee di bellezza” può diventare disagio o addirittura malattia.
Saranno presenti durante l’evento numerosi spazi di dibattito e coinvolgimento dei partecipanti. Chi lo desidera potrà presentare proprie idee o lavori scientifici sul tema, inviando preliminarmente entro il 31/07/2016 abstract della propria presentazione.
Obiettivi del Convegno
Questa giornata della gentilezza apre alla sua gemella la bellezza e alle alchimie per stimolare la riflessione a vari livelli che permettono un miglioramento a catena alchemico in vari settori, non ultimo in quello dei professionisti sanitari che incontrano la bellezza nel loro lavoro quotidiano.
La bellezza non è, infatti, solo immagine staccata dall’essere (saper essere), non è solo il bello soggettivo o oggettivo, non è solo arte o medicina estetica, …è molto più. Bellezza è anche l’armonia della relazione, del sapersi prendere cura
Obiettivo Nazionale ECM
ASPETTI RELAZIONALI (LA COMUNICAZIONE INTERNA, ESTERNA, CON PAZIENTE) E UMANIZZAZIONE DELLE CURE (12)
Destinatari
Tutte le professioni sanitarie,
Docenti di ogni ordine e grado. Studenti universitari
Quote d’iscrizione:
Ordinaria 100,00 incluso Light Lunch
Studenti e partecipanti no ECM 50,00 €
Programma della giornata
ore 9,00 Registrazione dei partecipanti
ore 9,30 Tavola rotonda:
POSSIAMO FARE A MENO DELLA BELLEZZA PER LA SALUTE?
Introduce e coordina:Nunzia Fasano, Psicologa-psicoterapeuta, Presidente del Centro Salute Coinema
Intervengono:
Angela Aceti, Consiglio Regionale del Lazio, Emanuele Astengo, Artista e Docente di Arte e
Storia dell’Arte, Susanna Bisi, Docente di Storia e Letteratura, Cristina Cupero, Architetto,
Roberto Giovannola, Neurologo, mons. Antonio Interguglielmi, Direttore ufficio Aggregazioni Laicali e Confraternite, Diocesi di Roma Manuela Marchini, Medico Chirurgo Estetico Tito Piccione, Farmacista e Fitoterapeuta, Francesco Santi, Medico Oncologo, Ospedale
Regina Apostolorum di Albano Roberto Sciarra, Ingegnere, consulente della ESA Agenzia Spaziale Europea Enrica Vizzinisi, Responsabile corsi Provider ECM, formatrice in ambito sanitario, Filosofa.
ore 13,00
TELEGIORNALE DELLA BELLEZZA
Carina Giorgi, Attrice ore 13,30
PAUSA PRANZO
ore 14,30
PERCORSI SENSORIALI
Uno spazio-percorso in cui ritrovare nei sensi il significato della Bellezza.
Passeggiata, Angelo Falcone
Espressione psico-corporea, Antonella Fasano
Le pietre e i fiori , Graziella e Lucilla Magini
L’abbraccio, Luciana Marsili
Apicoltura, Diego Rossi
Musicoterapia, Lucia Ercoli
ore 18,00
VERIFICA ECM
Riflessioni alchemiche.
ore 18,30
CONCERTO
Canto, Francesca Chiappini
Ballo, Michele Lanzeroti ballerino
della trasmissione “Amici”
Pianoforte, Tommaso Buzza
Percussioni, Rinchen Dhondup
Mostra di Arte e Bellezza
In questo spazio espositivo troverà posto la Pittura, la Scultura, la Fotografia, la Poesia e qualsiasi forma d’Arte e Bellezza che si accordi con l’idea di Bellezza di cui il Convegno è portatore.
Coordina:
Adriana Marotta, Artista
Espone la scultrice
Teresa Mangiacapra
Gli Angeli di Niobe
Spazio Bimbi
Spazio ricreativo per i bambini, con giochi e attività ispirate dal tema del Covegno.
Coordina:
Teresa Fasano
Sede del corso:
Casa di Accoglienza san Girolami Emiliani
Via Rufelli 14 Ariccia (RM)
Quote di sponsorizzazione
Le aziende interessate alla promozione di prodotti per la salute e la bellezza possono partecipare all’evento con uno spazio a loro dedicato dove esporre i prodotti o svolgere brevi workshop. Il costo per la partecipazione all’evento con inserimento di logo nel materiale informativo e divulgativo dell’evento è pari a 500,00 € per aziende farmaceutiche e distributotrici/produttrici di elettromedicali, 100,00 € per le altre aziende.
Call for papers
I partecipanti interessati ad intervenire durante l’evento con un proprio contributo sono invitati ad inviare articoli di ricerca originali sotto forma di abstract oppure articolo completo.
Gli abstract devono essere di massimo due pagine A4, mentre gli articoli completi devono essere tra le 8 e le 10 pagine, incluse figure e bibliografia.
Inviare gli abstract a: enrica.vizzinisi@deaschool.it entro il 31/07/2016
Comunicazione e pubblicazione dei talk ammessi: 10 settembre 2016
Iscrizioni per partecipanti con ECM: