Sonno e Neuroscienze

SONNO E NEUROSCIENZE
Roma – 7 e 8 Ottobre 2016
Illustrazione della metodologia diagnostica clinica e strumentale e inquadramento dei disordini del sonno primari e secondari e della reciprocità tra questi e le patologie neurologiche e psichiatriche. Descrizione e discussione dell’impatto dei disordini del sonno sulla qualità della vita e sull’outcome riabilitativo in pazienti con patologie oggetto di riabilitazione. Descrizione ed illustrazione del trattamento dei disordini del sonno mediante rieducazione, farmacoterapia, igiene del sonno. Discussione di casi clinici.
Sede del corso: Fondazione Santa Lucia – Centro Congressi, via Ardeatina, 354
Crediti ECM: 9
Il corso è accreditato per le seguenti professioni sanitarie.:
Medico chirurgo (tutte le specializzazioni); Logopedista; Fisioterapista; Tecnico Neurofisiopatologia; Psicologo; Infermiere; Terapista Occupazionale; Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva.
Le quote di partecipazione sono così distinte:
Medici: 90 €
Altre professioni sanitarie: 70 €
Studenti, Specializzandi e Uditori: 60 € (indicarlo nelle Note del modulo di iscrizione)
Soci ASSIREM, Dipendenti Fondazione Santa Lucia: Gratuito (indicarlo nelle Note del modulo di iscrizione)
Termine iscrizioni: 20 Settembre.
Visualizza il programma dell’evento
Convenzione con Hotel Orto di Roma:
- Camera singola € 59,00
- Camera Doppia Uso Singola € 68,00
- Camera Doppia (matrimoniale o 2 letti singoli) € 76,00
Le tariffe includono colazione, parcheggio, connessione Wi-Fi, acqua oligominerale naturale e frizzante.
La tassa di soggiorno è pari a 4€ per persona per notte.
L’hotel si trova a circa 12 min. di cammino rispetto alla sede del corso.