Completamento dell’obbligo formativo del triennio 2014-2016

La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 13 dicembre 2016, ha deliberato di consentire ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 entro il prossimo 31 dicembre 2017, nella misura massima del cinquanta per cento del proprio obbligo formativo, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. I

» Leggi tutto

Obbligo formativo 2017-2019

L’obbligo formativo per il triennio 2017-2019 è pari a 150 crediti formativi fatte salve le decisioni della Commissione nazionale per la formazione continua in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. 2. I professionisti che nel precedente triennio (2014-2016) hanno compilato e soddisfatto il proprio dossier formativo individuale hanno diritto alla riduzione di 15 crediti dell’obbligo formativo nel presente

» Leggi tutto

I DISORDINI DELLA COSCIENZA DOPO GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE

I DISORDINI DELLA COSCIENZA DOPO GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE: MITI, CONTRADDIZIONI E APPROCCIO MULTI-DISCIPLINARE “Roma – 16 Dicembre 2016“ Sede del corso: Fondazione Santa Lucia – Centro Congressi, via Ardeatina, 354 Crediti ECM: 9 (ID 125-172359 Ed. 1) Il corso è accreditato per le seguenti professioni sanitarie.: Medico Chirurgo, Biologo, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Ortottista/Assistente di Oftalmologia, Psicologo, Tecnico di Neurofisiopatologia, Tecnico Sanitario di

» Leggi tutto

ECM: semplificazione acquisizione crediti

Nell’ultima riunione della CNFC è stata approvata una Delibera sulle modalità di acquisizione dei crediti formativi necessari per adempiere agli obblighi del triennio 2014-2016. In particolare, a tutti gli operatori verranno applicate le disposizioni previste per i liberi professionisti, dando la possibilità di acquisire, per singolo anno, i crediti in maniera flessibile. Resta invariato l’obbligo formativo previsto per ogni singolo

» Leggi tutto

Alcologia: aspetti clinici e importanza degli interventi psicologici

6 Ottobre 2016 Sede: Ordine degli Psicologi del Lazio – Via del Conservatorio 91 – 00186 Roma Durata: 6 ore in orario 10.00 – 17.00 (corso gratuito) I Problemi e le Patologie Alcol Correlate (PPAC) rappresentano una delle emergenze principali che l’Italia deve affrontare, con enormi implicazioni a livello medico, psicologico e sociale. E’ opportuno e necessario cominciare a parlare

» Leggi tutto

Il 50% dei medici sfugge alla formazione obbligatoria Ecm

Da “Il Sole 24ore”: La metà dei camici bianchi non è in regola con l’obbligo di Educazione continua in medicina e la ministra della salute Beatrice Lorenzin annuncia «una richiesta di chiarimento sui dati Fnomceo (Federazione Nazionale Ordini dei Medici) secondo i quali il 50% dei professionisti è in ritardo sulla formazione obbligatoria dei camici bianchi. Bisogna puntare sull’innovazione, sulla

» Leggi tutto

Sonno e Neuroscienze

Sonno e Neuroscienze

SONNO E NEUROSCIENZE Roma – 7 e 8 Ottobre 2016 Illustrazione della metodologia diagnostica clinica e strumentale e inquadramento dei disordini del sonno primari e secondari e della reciprocità tra questi e le patologie neurologiche e psichiatriche. Descrizione e discussione dell’impatto dei disordini del sonno sulla qualità della vita e sull’outcome riabilitativo in pazienti con patologie oggetto di riabilitazione. Descrizione

» Leggi tutto

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella gestione del Dolore

Evento promosso dall’Ordine degli Psicologi del Lazio Roma 15/04/2016, presso il Centro Congressi Frentani – Via dei Frentani 4 programma evento Compilate questo form con tutti i vostri dati, grazie! I campi contrassegnati con l’asterisco (*), sono obbligatori. Le iscrizioni sono chiuse per esaurimento dei posti     L’evento è gratuito ed è accreditato per le seguenti professioni: Medici, Psicologi, Infermieri

» Leggi tutto

CORSI PRATICI ONDE D’URTO

Programma del 9 aprile 2016 10 crediti ECM Programma del 21 maggio 2016 10 crediti ECM 9.00 Registrazione, rilascio badge e materiale didattico 9.30 -10.00 Presentazione Academy e illustrazione casi clinici 10.00 -10.30 Terapie Extracorporee ad onde d’urto 11.00 -13.00 Applicazioni principali sul sistema muscolo-scheletrico, Trattamento dei punti trigger, Controindicazioni 13.00 -14.00 Light Lunch 14.30 -16.30 Metodologia di trattamento delle

» Leggi tutto
1 4 5 6 7 8 13