Promozione ECM FAD – Natale 2020. Iscrivendoti ai nostri corsi FAD nel periodo: 16 Novembre 2020 – 10 Gennaio 2021, usufruirai di uno riduzione della quota di iscrizione del 50%. Devi recuperare i crediti del triennio 2017-19? Approfitta della promozione! Come partecipare: Se non hai partecipato ad un nostro corso FAD nell’arco del 2020, dovrai seguire la procedura di iscrizione
» Leggi tutto
Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una giusta celebrazione del personale medico e sanitario coinvolto nella lotta all’emergenza Covid-19, ma contemporaneamente, e per certi versi paradossalmente, lo stesso personale si è visto sottoposto alla “minaccia” di essere chiamato a risponderne in tribunale. Tale minaccia appare sempre più verosimile in questa seconda ondata della pandemia, dove, terminati i canti di solidarietà
» Leggi tutto
Ripartiamo in sicurezza, ripartiamo con i webinar. Di seguito quelli in programma nei prossimi mesi: Sabato 07 Novembre, orario 9.00/13.00 – MEDICINA AYURVEDA docenti: dott.ssa Cinzia Panico e dott. Roberto Giorgi L’Ayurveda è il più antico sistema di cura naturale per la prevenzione della malattia e per il benessere del corpo e della mente. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS),
» Leggi tutto
Data: 27/03/2021
Orario: 9.00 – 13.00
Durata: 4 ore
Destinatari: tutte le professioni sanitarie, Avvocati, Risk Manager
Piattaforma: Zoom
Unitamente all’acquisto del webinar, sarà attivato l’account presso la piattaforma di e-learning www.corsifad.cloud. Il partecipante potrà accedere al corso UPDATE SULLE NORMATIVE IN AMBITO SANITARIO. LEGGE GELLI, E ORDINI SANITARI e avrà la possibilità di svolgere il test di verifica dell’apprendimento per acquisire i crediti ECM (nello specifico 5).
» Leggi tutto
PIEDE E POSTURA, L’ALTERAZIONE PODOPOSTURALE, LA VALUTAZIONE PODOPOSTURALE, LA RIEDUCAZIONE PODOPOSTURALE
» Leggi tutto
NORMATIVE ECM, DOSSIER FORMATIVO, VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
» Leggi tutto
Conformemente a quanto richiesto dall’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 e dal punto 5 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, il corso si propone di fornire la formazione obbligatoria ai Responsabili di funzione, servizio, area o settore, capisala, capiturno, etc., e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.
Tali soggetti devono organizzare o sovrintendere l’attività dei lavoratori e necessitano quindi di una formazione specifica che li metta in condizione di poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.
» Leggi tutto
Il corso organizzato dall’ordine TSRM-PSTRP di Salerno e dalla Cda dei podologi di Salerno ha l’obiettivo di fornire le basi teoriche che costituiscono il principio di applicazione della Laser terapia in ambito Podologico per il trattamento fisico delle onicomicosi.
Nel primo modulo verranno forniti i principi sulle leggi fisiche che regolano la laserterapia in ambito sanitario. Il corso proseguirà con un modulo dedicato all’applicazione della laserterapia sulle affezioni micotiche soffermandosi sulle modalità tempi e dosi di somministrazione. In seguito verranno discussi alcuni casi clinici.
L’ultimo modulo sarà una revisione sistemica sul confronto tra le terapie farmacologiche convenzionali e la laserterapia.
» Leggi tutto
In conformità all’obiettivo INTEGRAZIONE INTERPROFESSIONALE E MULTIPROFESSIONALE, INTERISTITUZIONALE individuato nell’ Accordo Stato-Regione 168 del 2007 e nel “Nuovo Sistema di formazione Continua in Medicina”, il corso intende presentare alcuni contributi significativi che la psicologia può offrire nel contesto lavorativo sanitario. Il corso si pone altresì, l’obiettivo didattico di illustrare le principali teorie e gli strumenti di maggior rilevanza scientifica ai fini di migliorare la comunicazione, la motivazione e le dinamiche di gruppo all’interno dell’equipe ospedaliera ed ambulatoriale.
Gli argomenti trattati durante il corso sono, quindi, volti ad evidenziare il contributo che la psicologia può fornire per lo sviluppo della conoscenza su alcuni aspetti principali dell’esperienza professionale, per il concreto miglioramento delle condizioni di lavoro e dei risultati aziendali.
» Leggi tutto
TEORIE BIOMECCANICHE E TEST FUNZIONALI ; PLANTARE FUNZIONALE; PLANTARE ACCOMODATIVO; PLANTARE SPORTIVO ; PLANTARE NEL PIEDE DIABETICO;TECNICHE DI STAMPA 3D
Il corso si incentrerà sulle principali tipologie di ortesi plantari e le tecniche per realizzarle.
verranno prese in considerazione quindi le ortesi plantari funzionali e la tecnica di stilizzazione del calco in gesso. Il plantare accomodativo e il suo utilizzo nel piede diabetico. iI plantare nello sportivo e le sue caratteristiche di prevenzione dell’infortuni e miglioramento della performance.
Inoltre verranno presentate le principali tipologie di materiali per la realizzazione dell’ortesi e le loro caratteristiche tecniche. Nella seconda parte verranno presi in considerazione alcuni casi clinici in relazione alle tipologie
delle ortesi presentate nella prima parte. Inoltre daremo uno sguardo al prossimo futuro presentando le ortesi plantari realizzate con stampante 3D.
» Leggi tutto