MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI PER OPERATORI SANITARI

60,00

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI: MIGLIORAMENTO DELL’ERGONOMIA QUANDO IL PROFESSIONISTA È SOTTOPOSTO ALLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEIPAZIENTI. MIGLIOR GESTIONE DEL PAZIENTE SIA A LETTO CHE DURANTE I TRASFERIMENTI. MIGLIOR GESTIONE DEGLI AUSILI SIA IN STRUTTURA OSPEDALIERA CHE AL DOMICILIO.

Descrizione

Corso attivo dal 05/02/2025 al 31/12/2025

Crediti: 5

Professioni: tutte

Docente: Cinzia Scarpignato

Piano del corso:

Il corso si pone l’obiettivo didattico di aiutare il professionista sanitario a prendere consapevolezza di come deve posizionare il suo corpo e quali muscoli attivare quando sta movimentando un paziente. Una volta appreso ciò, il professionista viene guidato su come deve eseguire i passaggi posturali e i trasferimenti del paziente disabile o poco autosufficiente. Il tutto viene spiegato con l’aiuto degli ausili e viene insegnato come essi devono essere utilizzati sia nell’ambiente ospedaliero che domestico. Per quest’ultimo, vi è una sezione dedicata alle criticità che si incontrano quando si lavora al domicilio (gestione degli spazi, lavoro con il caregiver, gestione degli arredi, consigli sul lavoro in ergonomia anche quando mancano gli ausili, ecc..). Vi è anche una parte teorica dedicata alla legge 81/08 sulla movimentazione manuale dei carichi; una parte riguardante l’elenco dei principali ausili usati in struttura e al domicilio e riferimenti di anatomia e fisiopatologia dei principali distretti corporei colpiti da movimentazione manuale dei carichi.

 

Obiettivi del corso:
SICUREZZA E IGIENE NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO E PATOLOGIE CORRELATE. RADIOPROTEZIONE (27)

Programma:

LEZIONE 1 – INTRODUZIONE AL VIDEOCORSO E LEGGE 81-08

LEZIONE 2 – ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DEI DISTRETTI ARTICOLARI PIÙ COLPITI DA INFORTUNIO DA MMC

LEZIONE 3 – COME SOLLEVARE CORRETTAMENTE UN CARICO

LEZIONE 4 – STRUMENTI DI LAVORO PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE

LEZIONE 5 – PRATICA SULLA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE

LEZIONE 6 – GESTIONE AL DOMICILIO – Q&A – ESERCIZI DECOMPRRSSIVI PER LA SCHIENA

LEZIONE 7 – CONCLUSIONI

 

Informazioni aggiuntive

Crediti ECM

Professioni

Tutte le professioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.