Obbligo formativo per il triennio 2020-2022 e recupero trienni precedenti

La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 18 dicembre 2019, ha approvato la delibera inerente i crediti formativi per il triennio 2020-2022. In riferimento a quanto previsto dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario, par.3.7, lo spostamento dei crediti relativo al triennio formativo 2014-2016, acquisiti entro il 31 dicembre 2019, è consentito fino al

» Leggi tutto

Corsi ECM a Lucca

CALENDARIO CORSI ECM – LUCCA 2023 TITOLO CREDITI/COSTO SEDE DATA I° CONVEGNO REGIONALE ALBO PODOLOGI TOSCANA: ASPETTI DEONTOLOGICI E LEGALI NELLA RETE PODOLOGICA TERRITORIALE  6 ECM – € 40 Grand Hotel Guinigi 13/05/2023 Questo convegno regionale toscano vuole favorire il percorso di integrazione della figura del podologo con le Strutture di Diabetologia secondo i principi etici e deontologici scritti dalla

» Leggi tutto

Corsi ECM Studio GBB

Gentile Partecipante, La preghiamo di compilare il seguente modulo con i dati richiesti. Essi saranno inviati allo Studio GBB, con il quale ha avuto già rapporti ed al Provider ECM che avrà cura di inviarle la conferma dell’avvenuta iscrizione e procederà poi all’invio delle istruzioni e delle credenziali di accesso (corsi FAD). Il mittente delle credenziali è postmaster@corsifad.cloud (controllare anche

» Leggi tutto

RIEDUCAZIONE VESTIBOLARE NELLA NEURORIABILITAZIONE

Roma – 31 Gennaio 2020 Obiettivo: Il corso teorico-pratico “Rieducazione Vestibolare nella neuroriabilitazione: dall’inquadramento diagnostico alla riabilitazione”, si propone come obiettivo quello di fornire le conoscenze basate sulle evidenze scientifiche della riabilitazione vestibolare nelle patologie neurologiche. Gli episodi vertiginosi o di instabilità posturale sono molto frequenti non solo nella popolazione anziana ma anche in pazienti con patologie del sistema nervoso

» Leggi tutto

PIEDE DIABETICO – Lucca 28 Set 2019

PIEDE DIABETICO

Nel Programma Nazionale Esiti (PNE 2015) il “razionale del diabete” evidenzia come una complicanza che determina un sostanziale scadimento della qualità della vita del paziente diabetico è rappresentata dall’amputazione degli arti inferiori. L’intervento di amputazione è eseguito più frequentemente in soggetti che hanno una storia di gestione della patologia non ottimale; viceversa, un appropriato controllo glicemico a lungo termine, l’educazione

» Leggi tutto

Promozione corsi FAD – Pasqua 2019

Promozione corsi ECM FAD: 50% rispetto alla quota standard Lo sconto sarà applicato alle iscrizioni con relativo saldo della quota che perverranno dal: 25/03/2019 al 19/04/2019 L’offerta non è cumulabile con altre eventualmente in corso. I corsi possono essere portati a termine entro le scadenze indicate. I corsi FAD oggetto dell’offerta sono erogati attraverso una piattaforma web di e-learning. Il

» Leggi tutto

ORTESIOLOGIA PLANTARE – TERAPIA ORTESICA – PRESA D’IMPRONTA

Un’ortesi plantare è un dispositivo medico realizzato interamente su misura (per anatomia, problematica, peso, età, sudorazione ecc.) che, in generale, deve rispondere a più necessità: da un lato correggere e/o compensare una problematica e dall’altro essere ben tollerato dal paziente (leggerezza, sollievo dolore ecc.).Tra le varie tipologie ricordiamo: ortesi plantari compensative, biomeccaniche, posturali, di scarico, di confort (pazienti geriatrici), per piede diabetico, flebologiche, antalgiche Il

» Leggi tutto

Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario

06/12/2018 – Delibera di pubblicazione del “Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario” La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 25 ottobre 2018, ha approvato il “Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario”, disponendone la pubblicazione sul sito AGENAS e l’entrata in vigore a far data dal 1° gennaio 2019. Il ‘Manuale’, unitamente agli allegati

» Leggi tutto

Recupero crediti ECM 2014-16

La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 27 settembre u.s. ha adottato una delibera (all. 1) finalizzata ad incentivare i professionisti sanitari nell’assolvimento del proprio percorso di aggiornamento continuo, puntando ad una maggiore semplificazione e chiarezza del sistema di regolamentazione dell’ECM. Nello specifico, sono state approvate alcune modifiche che prevedono la possibilità per tutti i professionisti di

» Leggi tutto
1 12 13 14 15 16 29