METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE FORMATIVA IN SANITA’. DALL’ANALISI DEL FABBISOGNO ALLA FORMAZIONE SUL CAMPO

70,00

Il corso consentirà al partecipante di acquisire le conoscenze relative alle metodologie di progettazione formativa applicate, in particolare, ai processi di lavoro ed ai contesti organizzativi sanitari. Il partecipante conoscerà ed avrà piena comprensione degli strumenti utilizzabili nella pratica della progettazione formativa e degli obiettivi che possono essere con essi raggiunti.

Attraverso la partecipazione al corso, lo studente maturerà la capacità illustrare ed utilizzare i metodi per la rilevazione dei fabbisogni formativi; formulare gli obiettivi educativi, pianificare un sistema di valutazione che comprenda la valutazione degli apprendimenti, dei docenti e del programma; scegliere i metodi formativi efficaci e pertinenti; costruire strumenti di valutazione; valutare l’allineamento di una progettazione formativa.

Descrizione

Obiettivi del corso: 14 – Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazioni, con acquisizione di nozioni di processo.

Attivo: dal 09/09/2024 al 08/09/2025

Crediti ECM: 10

Ore: 10

Contenuti delle video lezioni

  1. Introduzione (E. Vizzinisi)
  2. L’organizzazione che apprende (E. Vizzinisi)
  3. Rilevazione dei Bisogni (E. Vizzinisi)
  4. Didattica e Progettazione (E. Vizzinisi)
  5. Progettare la formazione con l’AI (E. Vizzinisi)
  6. Tecnologie e Strategie Formative (E. Vizzinisi)
  7. Comunità di pratica: il ruolo del metaverso nella formazione continua (D. Amadei)
  8. La Valutazione (E. Vizzinisi)
  9. La formazione continua in ambito sanitario: il sistema ECM (E. Vizzinisi)

 

Attraverso la partecipazione al corso, lo studente maturerà la capacità illustrare ed utilizzare i metodi per la rilevazione dei fabbisogni formativi; formulare gli obiettivi educativi, pianificare un sistema di valutazione che comprenda la valutazione degli apprendimenti, dei docenti e del programma; scegliere i metodi formativi efficaci e pertinenti; costruire strumenti di valutazione; valutare l’allineamento di una progettazione formativa. Verrà anche brevemente formato sul contributo che l’AI può dare nelle varie fasi della progettazione formativa.

 

Informazioni aggiuntive

Professioni

Tutte le professioni

Crediti ECM